img_3439

Cambio passeggino?

img_3441Quanti passeggini avró mai compratoo!?!?

Tre figlie ed una decina di passeggini ma… meglio di baby Jogger per me non esiste!

Comodo, resistente, moderno, per la città e per la campagna.

Ho fatto fare veramente tanti chilometri al city mini e soprattutto, ha portato pesi su pesi, anche tre bambine insieme!

Ora però, il mio fidato passeggino non si è rotto ma avendo le ruote usurate e perso un po’ di colore il rivestimento, ho deciso di sostituirlo. Con cosa? Semplice, con un altro uguale, cambiando solo il colore!

Quindi se chiedete consiglio a me sui passeggini?Beh, Baby Jogger tutta la vita!

Ciao e buona giornata mamme! Arianna.

img_3439

img_3436

img_3429

 

Approfondisci

IMG_5536

Pronti a partire? Ma dove lo metto a dormire?

Eccoci qui di nuovo con qualche altro consiglio per le fughe dalla città e per le prime vacanze con il nano.

Vi ho già parlato dei miei passeggini leggeri preferiti,anche se ce ne sono tanti altri che adoro,ma ora vi vorrei parlare della nanna in vacanza:le culle e i lettini pieghevoli.
I più classici e diffusi sono i lettini pieghevoli, detti anche da campeggio:  si chiudono a ombrello,  si possono trasportare comodamente e possono essere utilizzati all’incirca fino ai 4 anni. Due consigli subito sull’utilizzo di questi aggeggi.

Il primo è che dovete LEGGERE LE ISTRUZIONI, per aprirli e chiuderli bisogna fare dei movimenti nella giusta sequenza, altrimenti non si apriranno/chiuderanno mai e, se non riuscite, vi innervosite e se li forzate, si rompono!
L’altro è di portare via con voi anche un materassino aggiuntivo perché quello in dotazione è proprio misero,nella maggior parte dei casi.
Come lettini da campeggio vi segnalo :lettino
il modello LODGE di Inglesinsa con telaio in alluminio leggerissimo, rivestimento in quattro bellissimi colori, kit doppia altezza per i più piccoli , apertura con cerniera per permettere ai più grandi di entrare e uscire senza scavalcare e un bellissimo design che non guasta!
Un altro modello molto interessante è il modello Breeze di 4Moms, azienda americana di  baby prodotti supertecnologici. Breeze è un lettino che serve anche da box, si apre e chiude con un semplice movimento ed ha un designo molto moderno e minimale.IMG_5533
Se volete invece una soluzione per la prima vacanza del vostro neonato che sia meno ingombrante e di più facile trasporto esistono delle bellissime cullette superpieghevoli -vi segnalo la culla pop-up di KOO-DI IMG_5545 2

marca inglese di baby prodotti molto funzionali e colorati e la TRAVEL COT di Baby Bjorn, culla pieghevole che diventa una valigia. Sappiate però che queste cullette hanno un utilizzo limitato nel tempo, di solito dopo i 18 mesi diventano un po’”strettine”…
Nella prossima puntata qualche altro consiglio per le vostre prime vacanze in famiglia!
A.❤️

IMG_5533

IMG_5536IMG_5532

IMG_5558 IMG_5548 2 IMG_5557 2IMG_5547 2

IMG_5757 IMG_5753 IMG_5754 IMG_5755 IMG_5756

Approfondisci

IMG_4597

Ciao vorrei vedere un passeggino…

IMG_8659

…questa è la frase che ci sentiamo ripetere più spesso ma, sei sicuro di volere un passeggino?
la maggior parte delle volte in realtà volete una carrozzina o più probabilmente, un trio.
Ed ecco qui le grandi differenze:
CARROZZINA = piccola culla su ruote destinata all’utilizzo per i primi mesi di vita del nano, serve per andare a spasso ma all’occorrenza può fare da prima culla per la nanna e può essere attaccata in macchina con il cosiddetto KIT AUTO per trasportare il nano da un punto A ad un punto B in sicurezza.IMG_1959
Passeggino= sostanzialmente è una poltroncina con le ruote, e sceglierne uno è davvero un casino!…non vorrei essere nei vostri panni, ce ne sono un milione di modelli, tutti con pesi, chiusure e caratteristiche tecniche diverse .Per voi genitori è una scelta importante infatti il passeggino è il baby arnese che si usa di più…guai a sbagliarne la scelta! Abbiamo avuto clienti che prima di trovare il loro modello ideale ne hanno acquistati 3,4…E NOI LI ADORIAMO!!!?
IMG_9401PASSEGGINO+CARROZZINA = DUO. Le marche nord europee più cool optano per questa soluzione dando la libertà al cliente di scegliere tra vari modelli di ovetto da abbinare al duo in questione.
IMG_1411PASSEGGINO+CARROZZINA+SEGGIOLINO AUTO = TRIO  la soluzione più risparmio, in un unica soluzione acquisti un telaio su cui monti prima la culletta della carrozzina poi il passeggino e, se vuoi il seggiolino auto, detto “ometto” che, a quel punto diventa come un mini passeggino.IMG_1887 I modelli sul mercato sono tanti ed e qui che la brava venditrice di articoli per l’infanzia tira fuori tutta la sua esperienza: noi le sappiamo tutte e … in un prossimo appuntamento tanti consigli per non sbagliare….o almeno provarci!
alla prossima!
A.❤️IMG_1006IMG_2156

Approfondisci

madeinchina

MADE IN CHINA? NO GRAZIE, ma…

 

In negozio molto spesso ci sentiamo chiedere la provenienza dei nostri articoli e, ancora oggi ci sentiamo dire: “se è fatto in Cina non lo voglio”! Bene, purtoppo vi devo rivelare che la gran parte  dei prodotti in commercio anche nel settore bambino e anche dei nomi più cool, sono stati prodotti in Cina ma, c’è un ma, anzi forse più di uno!

1. Le aziende Italiane ed Europee che decidono di produrre i loro prodotti in paesi come la Cina hanno là i loro uomini e il loro controllo qualità garantendo così che i prodotti siano conformi ai nostri standard come la qualità dei tessuti, la robustezza dei telai e, cosa a cui tutti noi teniamo tanto, l’igiene del prodotto finito. Vi assicuro che ho visto stabilimenti cinesi di rinomate aziende italiane che sembrano vere e proprie sale operatorie!

2. Gli stessi prodotti fatti in Europa o, ancor più in Italia, una volta sul mercato, ahimè costerebbero il triplo per tutta una serie di motivi che non è questa la sede adatta discutere, purtroppo è proprio così, ci avete pensato?

3. In Europa entrano ufficialmente solo articoli certificati, sta a noi negozianti non cadere nella trappola di rivendere articoli di dubbia provenienza solo perché estremamente economici. Noi di Salina abbiamo sempre scelto solo articoli super sicuri e tante volte ci è capitato di rinunciare alla rivendita di un articolo perche non lo ritenevamo idoneo per i nostri piccoletti!

Insomma cari genitori state sereni, comprate articoli certificati e non fatevi prendere dallo stress del No China a tutti i costi!
Alla prossima.
A.

Approfondisci

letto bimbi1

Ma la nanna dove la faccio?

 

Una delle domande che spessissimo ci sentiamo fare in negozio è: “non ho spazio per una culla, quale soluzione posso trovare per sistemare comodo comodo il piccolino appena tornato a casa?”

MAIN_StokkeSleepi_05_20334

Un articolo che sta prendendo piede sempre di più è il riduttore per lettino, praticamente il neonato inizia da subito a dormire nel lettino con le sbarre ma l’interno del lettino viene rimpicciolito in modo che il bebè si senta più raccolto e contenuto. I riduttori sono di vario tipo, possono essere salsicciotti imbottiti oppure delle vere e proprie mini cullette imbottite da appoggiare sul materasso. IMG_8433Sono sicuramente la soluzione più economica per fornire un nido pulito sicuro e confortevole al vostro passerotto: il suo giaciglio per i prossimi 3 anni almeno. Lettini, in commercio, ce ne sono per tutti i gusti e di tutte le misure, alcuni , detti trasformabili si  allungano per diventare letti junior fino ai 10 anni circa.I nostri preferiti sono il modello Sleepi di STOKKE, il letto di LEANDER, il Voyager della Pali e  il modello Manhattan di Hugs Factory.IMG_1560
All’interno del lettino si mettono i paracolpi, imbottiture che proteggono i lati del letto, di solito fatti di sbarre in legno, la biancheria da letto oppure, sempre più spesso, il sacco nanna che copre in modo sicuro anche i più agitati, infatti non può accidentalmente coprire il viso del bimbo. Di solito il sacco nanna è multitaglia e ha vari pesi, a seconda della stagione.IMG_1553
L’ultima cosa di cui vi vorrei parlare per oggi però è la preferita del vostro bebè: il lettone di mamma e papà! Tutte le volte che mi sono sentita dire, troppe per i miei gusti, che al bambino era assolutamente vietato dormire nel lettone (purtroppo ho anche sentito dire “entrare nel lettone, neanche quando è ammalato!”) ho pensato che fosse un vero peccato, questi genitori non sapevano cosa si perdevano! Proprio nel lettone infatti, appiccicati alla mamma o al papà , che i nani ronfano come ghiri, o che genitori e bambini si godono le pause più coccolose dalla vita frenetica di oggi, è un vero sballo sia per loro che per noi, o almeno …per noi è stato così!
E dopo questa vi saluto,alla prossima!
A.❤️

lettone-si-o-no

Approfondisci

copertina-blog

Bye Bye Doona…

Ebbene sì, è arrivato il momento di salutare il tanto amato seggiolino… Tanto amato da Celeste ma, credetemi anche da me e dalle  sorelle più grandi.IMG_4007

Il primo viaggio lo abbiamo fatto con Doona usciti dall’ospedale fino a casa. Mi ricordo quel giorno che diverse mamme e papà erano incuriositi da quella specie di basso passeggino che, con un gesto, in un attimo si è trasformato in seggiolino facendo sparire le ruote…

Ecco, da quel giorno ad oggi non ricordo quante volte mi hanno fermato e chiesto cosa fosse. Spinto per brevi passeggiate, tipo casa scuola, dalle sorelline, le persone che incontravamo pensavano fosse un passeggino delle bambole e rimanevano stupiti quando all’interno scoprivano un vero bebè.

IMG_4154Molto comodo e pratico per noi, che siamo dei gironzoloni e con già due bambine, uscire, aprire lo sportello posteriore della macchina, schiacciare un bottone e appoggiare il seggiolino a terra per far risalire le ruote ed eccoci pronti per partire. Un tempo avrei dovuto trasferire la bambina dal passeggino al seggiolino auto, smontare la cesta, chiudere il telaio e caricare il tutto nel bagagliaio. Nel frattempo con quel trambusto, la bambina si sarebbe svegliata….

Oggi CelestIMG_3633e ha quasi dieci mesi e da qui a breve avrà bisogno di un nuovo seggiolino che la coccoli in macchina. Con tanto dispiacere salutiamo il nostro amatissimo  Doona… della crescita non esiste?

Annaaa, aspetto un tuo saggio consiglio per un altro rivoluzionario seggiolino altrettanto comodo e sicuro.

A presto, Arianna

IMG_4768 IMG_5567 IMG_6950 IMG_8071 (1) IMG_5122 IMG_8108 IMG_7686IMG_2605

Approfondisci

HowTo1260x400

Aiutoooo ho bisogno di dormire!!

Ciao a tutte, qualche tempo fa ho iniziato a parlarvi di ceste e cullette per la nanna ma riguardo a questo argomento, così preoccupante per i neo genitori, ho tante altre cose da dirvi. A mio parere perdere qualche ora di sonno, non è un grande tragedia, probabilmente vi è già capitato prima, no? Queste nottatacce possono essere un momento unico con il vostro bebè, per non parlare del fatto che farei cambio subito tra le crisi preadolescenziali che sto iniziando ad affrontare con una notte in bianco da colichetta!
Ma veniamo al dunque: qualche trucchetto che faciliti le ore di sonno del neonato.kaloo-lilirose-doudou-lapinou
Un oggettino indispensabile per questo periodo, oltre al carillon e al Doudou, pupazzetto o fazzoletto morbido che ha l’odore della mamma da mettere vicino al bebè per aiutarlo a rilassarsi, è il cosiddetto SWADDLE, versione moderna delle fasciature che usavano fare le nostre nonne. Aiuta il bambino ad evitare i movimenti incontrollati, riflesso di Moro, dando un senso di contenimento al bebè il quale si sente come l’ambiente uterino. Anche io li ho usati e devo dire che sono molto efficaci.Miracle-Blanket-pelenka-Red-Castle I più morbidi e pratici sono la Miracle blanket di Red Castle,un nome che è tutto un programma, il Joey Pouch di Easynanna e lo swaddle fai da te dei teli di mussolina di Aden & Anais.IMG_4209 A proposito: i teli di mussolina sono multiuso e indispensabili, le nostre mamme ne vanno matte!

Alla prossima A.❤️

Approfondisci

IMG_2052

Celeste e l’amico panda ringraziano: evviva il bibe!!

IMG_2052IMG_2279

Qualche settimana fa chiedevo ad Anna un consiglio: smettere di dare la tetta a Celeste beh, direi… è andata benissimo!! La piccola ha apprezzato il biberon della Nuk, è felice di bere il latte ed ha preferito la tettarella in lattice. Grazie Annaaa!!! Grazie anche dal suo morbidoso panda che condivide con lei le ciucciatine :)))))))

Ora cosa dici se parliamo un po’ di pappa? Qualche consiglio sull’attrezzatura da utilizzare? Qualche novità simpatica per la tavola dei più piccoli?

Aspetto il tuo articolo…

Baci Baci A.

 

Approfondisci

IMG_2184

E’ Arrivata la primavera da Salina?

 

IMG_2190IMG_2233

MASCHIETTI                                                      TARTINE ET CHOCOLAT                          FEMMINUCCE

 

Ciao a tutte! Questa mattina sono entrata da Salina a salutare le commesse ed ho respirato aria di primavera : finalmente sono arrivate un po’ di cosine di abbigliamento della nuova collezione!! Come ogni anno, è bellissimo passare dai colori scuri dell’inverno alle fantasie floreali, righe e quant’altro della calda stagione. Ho visto sistemare Petit Bateau, Babe & Tess (che a me piace un casino) con tante belle righe, Tartine e Chocolat per i più piccini, Sp1ne per i maschietti più fashion. Ah! Anche qualche Bobux nuova co
Insomma, non c’è male come inizio!? Ora aspettiamo che smetta di piovere!

E, Anna? Qualche anticipazione sulla collezione primavera/estate per i nostri mostrini?

IMG_2184

BABE & TESS

Approfondisci