Io vado al nido Mamma!

 

image

… il rientro dalle vacanze è sempre un caos. Anche per voi?

Riorganizzare la famiglia, il lavoro, gli orari, le visite mediche dei piccoli, la scuola… Ma avanza o no un po’ di tempo per lo shopping?

Con tutto questo stress un po’ di relax è obbligatorio!

Celeste, la marmocchietta di casa inizia il nido… Cosa le servirà?

1. sacchetta

2. bavaglino

3. asciugamano

4. pantofoline

5. zainetto

6. portamerenda

7. grembiulino

8. sacco nanna

Cosa scelgo per Celeste?

Non amo troppo il rosa, preferisco colori vivaci, fantasie o tinte unite… Mi mettono di buon umore!

Adoro gli zainetti Skip hop, divertentissimi e buffissimi animaletti da mettere in spalla oppure un po’ più piccoli da portare a mano come portamerenda. Ai piedi, visto che non possono stare scalzi nella scuola, ho scelto per lei  un bel paio di morbide Bobux, sempre deliziose e chicchissime ai piedini. Una cosa super comoda per l’asilo che ho scoperto con Carlotta ( la seconda), è il sacco nanna un vero e proprio sacco a pelo come ad esempio quello di Italbaby: i bimbi ci si infilano dentro e… Sai che sogni d’oro!

Poi, bavagliolini, sacchetta ed asciugamano di UMBO Handmade with love, bellissimo e tutto personalizzato oppure La spugna meravigliosa di Trame.

Va beh, da Salina ne esistono un sacco, anche di altre marche…

Non so per voi ma il primo giorno per me è sempre molto emozionante, vedere la tua piccola varcare la soglia con lo zainetto e salutarti con la manina…

…il cuore impazzisce…

image image

Approfondisci

image

In cucina felici, comode e contente!

image…e poi ci sei tu, la piccolina di casa che cresce ogni giorno di più…

Ieri pomeriggio io e Celeste siamo rimaste a casa sole e solette. Camilla era da un’amichetta e Carlotta al parchetto con la nonna. Dopo il suo micro pisolino abbiamo giocato, fatto merenda, risposto a qualche telefonata ( entrambe… Lei adora parlare a suo modo al cellulare ?) e poi ho pensato di sederla vicino a me ed iniziare a preparare la cena.

Ho preso quindi lo sgabello Move sul quale passo gran parte del mio tempo in cucina perchè mi permette di tenere una postura tale per cui si riesco a muovermi benissimo rimanendo comodamente in posizione ‘intermedia’, cioè non proprio seduta ma nemmeno in piedi. Mentre Celeste è salita sul Tripp Trapp. La seggiola più fantastica che io abbia mai visto! Se pensate che lei ci sale da sola ed ha 15 mesi…

Siamo rimaste in cucina per circa un’ora. Io pelavo le carote, pulivo i finocchi e le raccontavo cosa avremmo fatto con quelle verdurine…Lei mi fissava, mi guardava con aria super interessata e furba, osservava tutto quello che facevo ma soprattutto scrutava il mio viso come a chiedersi “ma mamma, veramente ti piace mangiare queste cose? Non è più buono un piatto di anolini?”

Ero veramente felice di essere lì a condividere la mia cucina ed il mio pomeriggio con lei.

image

image

image

Approfondisci

IMG_5484

Nuovo seggiolino Auto per Celeste?

 

Celeste cresce, quale seggiolino scegliere per lei?

Ciao Arianna, risponde alla tua domanda Donatella, espertissima in materia Seggiolini Auto!

Donatella “Allora eccomi!”

Le alternative sono due ed entrambe molto valide. Una è quella seguire i vari step del bambino, il gruppo 1/ e gruppo 2 e 3. L’altra è quella di acquistare un seggiolino che comprende i gruppi 1, 2, 3,  che cresce con il bambino

IMG_5494Per la prima soluzione posso suggerirti la marca ROMER modello TriFix (fascia 1 con prove di crash test anche con impatto laterale).

Se preferite invece un unico seggiolino modificabile in base al peso del bambino, valuterei il modello Guardianfix Pro2, il clou della linea ed il capolavoro nato dalle idee KIDDY. Sicurezza, comodità e design con sistemi standard isofix dell’auto.IMG_5503

Visto che Celeste pesa meno di 8 kg, mi permetto di consigliarti altri due modelli.

Il primo  è modello Pearl2 Way della BEBÉ CONFORT e l’altro è Izi Modular della BESAFE con relativa base isofix.IMG_5515 Questi seggiolini rientrano nella  nuova normativa che permette il posizionamento in senso contrario di marcia fino a 15 mesi e successivamente di poterlo girare in senso di marcia fino a 105 cm (4 anni) di altezza del bambino. Prima di recarti in negozio ricordati di controllare che la macchina abbia l’attacco Isofix e che abbia anche il terzo punto isofix chiamato top tether.
Scegli quello che vuoi ma… viaggia sicura!!

 

Approfondisci

IMG_5536

Pronti a partire? Ma dove lo metto a dormire?

Eccoci qui di nuovo con qualche altro consiglio per le fughe dalla città e per le prime vacanze con il nano.

Vi ho già parlato dei miei passeggini leggeri preferiti,anche se ce ne sono tanti altri che adoro,ma ora vi vorrei parlare della nanna in vacanza:le culle e i lettini pieghevoli.
I più classici e diffusi sono i lettini pieghevoli, detti anche da campeggio:  si chiudono a ombrello,  si possono trasportare comodamente e possono essere utilizzati all’incirca fino ai 4 anni. Due consigli subito sull’utilizzo di questi aggeggi.

Il primo è che dovete LEGGERE LE ISTRUZIONI, per aprirli e chiuderli bisogna fare dei movimenti nella giusta sequenza, altrimenti non si apriranno/chiuderanno mai e, se non riuscite, vi innervosite e se li forzate, si rompono!
L’altro è di portare via con voi anche un materassino aggiuntivo perché quello in dotazione è proprio misero,nella maggior parte dei casi.
Come lettini da campeggio vi segnalo :lettino
il modello LODGE di Inglesinsa con telaio in alluminio leggerissimo, rivestimento in quattro bellissimi colori, kit doppia altezza per i più piccoli , apertura con cerniera per permettere ai più grandi di entrare e uscire senza scavalcare e un bellissimo design che non guasta!
Un altro modello molto interessante è il modello Breeze di 4Moms, azienda americana di  baby prodotti supertecnologici. Breeze è un lettino che serve anche da box, si apre e chiude con un semplice movimento ed ha un designo molto moderno e minimale.IMG_5533
Se volete invece una soluzione per la prima vacanza del vostro neonato che sia meno ingombrante e di più facile trasporto esistono delle bellissime cullette superpieghevoli -vi segnalo la culla pop-up di KOO-DI IMG_5545 2

marca inglese di baby prodotti molto funzionali e colorati e la TRAVEL COT di Baby Bjorn, culla pieghevole che diventa una valigia. Sappiate però che queste cullette hanno un utilizzo limitato nel tempo, di solito dopo i 18 mesi diventano un po’”strettine”…
Nella prossima puntata qualche altro consiglio per le vostre prime vacanze in famiglia!
A.❤️

IMG_5533

IMG_5536IMG_5532

IMG_5558 IMG_5548 2 IMG_5557 2IMG_5547 2

IMG_5757 IMG_5753 IMG_5754 IMG_5755 IMG_5756

Approfondisci

passeggino-a-bomba-pramulator

La prima Carrozzina, quale scegliere?

Qualche giorno fa vi ho parlato della differenza tra carrozzina, trio e passeggino ma ora vorrei affrontare un argomento specifico: LA PRIMA CARROZZINA.carrozzine d altri tempi 101_pics
Ne esistono un milione e voi non sapete, ovviamente, quale scegliere.
Ecco qualche breve consiglio:
1. misura l’ingresso dell’ascensore, del tuo palazzo e già che ci sei anche quelle di casa se poi pensi di portarlo spesso dai nonni o simili, misura anche le loro.
Conosco svariati casi di clienti che innamorati di una carrozzina, hanno scoperto che per portarla in casa dovevano smontarla, cosa magari non piacevolissima se devi farlo 6/8 volte al giorno… Ora, tante aziende, si sono rese conto che il problema della larghezza della carrozzina tocca la maggior parte dei genitori che vivono in città e stanno progettando telai sempre più stretti e super performanti.Nella nostra classifica delle carrozzine superslim, sicuramente al primo posto parimerito ci sono Inglesina Trilogy City e Bugaboo Bee3, larghi meno di 50 cm.!images (2)
2. immaginati per un istante, la vita che farete tu e il nano: userete spesso la macchina? Userete i mezzi pubblici? Farete tante passeggiate? Passerete la maggior parte del tempo in montagna? Solo per farvi un esempio delle variabili. E’ inutile accanirsi ad infilare un telaio gigante a tre ruote nel bagagliaio della Panda , perché ti piace tanto, sappi che quando avrai un neonato strillante in braccio e magari avrai dormito poco, maledirai il giorno in cui lo hai comprato (e non hai dato retta alla commessa di Salina?). bugabooOppure pensi che sia la cosa migliore, su consiglio dell’amica, comprare la carrozzina più piccola e leggera che c’è in commercio, con le ruotine piccole, se vivi in campagna, magari in una bella casa senza scale e sempre a spasso con il tuo bebè…
3. non ascoltare incondizionatamente i consigli di amici e parenti! Vi dico questo non perché vogliamo avere la possibilità di plasmare le vostre idee e rifilarvi quello che vogliamo noi ? ma, perché in base alla mia esperienza, ho capito che ogni genitore è unico e diverso da quelli incontrati prima… Quindi:keep calm e pensa!
Riguardo alla scelta della carrozzina potrei raccontarvi altre mille cose, effettivamente è un argomento ostico, comunque tranquilli, ci sono i cosiddetti centri specializzati a cui rivolgersi per avere preziosi consigli nel scegliere il vostro nuovo mezzo…. il mio negozio, Salina Milano ovviamente è il top tra questi!
Alla prossima.
A.❤️

 

IMG_4615bugaboo-1

 

Approfondisci

family letto blog

Culla, lettino, letto, lettone ma quanto ci piace il bebè dormiglione?

 

 

family letto blogQuando è l’ora di fare la nanna tutti i genitori in cuor loro sperano che il nanetto li lasci riposare almeno qualche ora senza risvegli e, ognuno di loro sviluppa tattiche e strategie affinatissime per arrivare al miglior risultato su cui io non esprimerò commenti, anche se ammetto che in tanti anni ne ho sentite di tutti i colori!
per quello che posso, vi consiglierò solo qualche ammenicolo che potrebbe risultarvi veramente utile. Innanzitutto gli INDISPENSABILI PER LA NANNA DEL NEONATINO:

la cesta e la culla.IMG_4497 Una regola semplice: lo spazio deve essere ristretto e contenere il bimbo abituato all’ambiente uterino,che così si tranquillizzerà più facilmente.
La cesta di vimini rivestita o, la bellissima sua rivisitazione in gomma, di Moba: le puoi portare dappertutto e sono l’ideale per tenere il bebè all’aperto al fresco dell’ombra degli alberi di un giardino o di un ombrellone in spiaggia.FullSizeRender 4 E’un articolo perfetto per chi nasce nella tarda primavera e in estate, ma anche in inverno è utile, lo si può spostare per casa senza fatica ed è facile da trasportare in auto. Hanno un solo limite: sono piccole, le sponde sono basse quindi durano poco. Quando il nano inizia a muoversi tanto e riesce a girarsi sulla pancia possono essere pericolose.
L’alternativa migliore per i primi periodi è sicuramente la culla, un po’ più grande della cesta, sicuramente più igienica della carrozzina, [apro una parentesi :va bene usare la carrozzina come giaciglio notturno nei week end in trasferta ma usarla sempre considerando che gira per strada, non è proprio il massimo, usereste la vostra giacca di piumino per coprirvi anche a letto?]e molto pratica. La culla ha sempre tanto fascino, è un ambiente piccino e pulito che può contenere il bebè e che permette ai genitori, grazie alle ruote, di portarlo sempre vicino a loro. Anche la culla non dura molto, di solito diventa pericolosa quando il bambino inizia a mettersi seduto ed è ora di passarlo a dormire nel lettino. Le mie marche preferite di cestine e culle sono Dili Best, Picci, Hugs Factory e Marina Dal Santo, molto diverse tra loro ma tutte molto ben fatte e originali.IMG_8040

Io però vi devo confessare che SONO UNA FAN DEL COSLEEPING, infatti io ho usato per entrambi i miei due cuccioli una culla che si apriva su uno dei due lati lunghi,all’epoca non esistevano ancora le culle fatte apposta per essere posizionate accanto al lettone se non delle robe orribili che arrivavano dagli States, così ne avevo fatta modificare una da un tappezziere. Era molto comoda soprattutto, per l’allattamento notturno e poi quando piangevano bastava allungare una mano per tranquillizzarli.IMG_2926 Devo dire che io non ho il ricordo delle notti in bianco che tanto spaventano i neo genitori e i miei bimbi ancora oggi si addormentano molto tranquillamente nella loro cameretta. Ora, di culle da cosleeping, ce ne sono tante: la culla Lella di Picci, in legno bianco semplice ma elegante e, con un ottimo prezzo, la culla Nanna Oh di Brevi, in tela e alluminio,  super regolabile e con la spondina apri/chiudi,solo per citarne alcune.
Come al solito mi sono già dilungata troppo…andrò avanti a darvi qualche consiglio in un altra puntata.
Alla prossima A.❤️

Approfondisci

Baby covered in spaghetti

IT’S PAPPA TIME, BABY

 

IMG_1999Il vostro nano sta crescendo e, per la prima volta deve cimentarsi con un compito da grandi: mangiare la pappa!
Eccovi qui ad attrezzarvi di tutto punto: piatti, ciotole, posate, bicchieri e tante bavaglie… da Salina siamo degli appassionati di baby vasellame e io personalmente, adoro i piattini,  lo si intuisce facilmente vedendo l’assortimento nel mio negozio!La mia marca preferita è sicuramente la danese Rice,piatti e ciotole in melamina infrangibile, tanti disegni, dai decori vintage coloratissimi alle tinte unite (anche total white!) con forme classicheggianti, ma tutti dal gusto inequivocabilmente nordico…io li adoro!
IMG_2658Ma belli, anzi bellissimi sono anche i piatti di Skip Hop, from Usa, con i musetti di animali simpatici, i vostri bimbi li adoreranno! Tenerissimi sono anche i set pappa di Tartine et Chocolat e di Pasito a Pasito,dai tenui colori pastello,molto chic.FullSizeRender 2
Ma parlando dell’aspetto più “tecnico” dello svezzamento cosa vi posso suggerire?A parte che ogni bimbo ha il suo tempo,la sua mamma saprà riconoscere il momento giusto per iniziare le pappe e che non dovete dimenticare,per favore,che lo svezzamento è un momento di crescita naturale in cui il bambino impara a conoscere e ad amare il cibo come nutrimento, non una malattia da curare e da far gestire al medico (quante volte abbiamo visto bimbi forzati già da quarto mese ad ingurgitare pappette orribili decise dal pediatra…) posso suggerirvi alcuni accorgimenti molto utili:prima di tutto una bella bavaglia, di plastica o altro materiale impermeabile, in modo che non si inzuppino i vestiti con il brodo e i primi  passati, ma io credo che la bavaglia non dovrebbe essere troppo invasiva, pesante o con le maniche, il momento della pappa non deve essere vissuto con la gravità di una spedizione su un altro pianeta-basta bardare il nanetto come un astronauta! Viva la pappa fatta come momento di gioia insieme e, se si sporca il pigiamino pazienza!IMG_2661
Un oggetto molto utile è il piatto pappa calda, è un piatto con un serbatoio dove mettere l’acqua calda nel doppio fondo, così il cibo si raffredda piu lentamente e nano può sputazzarvi  la sua pappa con tutta calma!
IMG_2659 E per finire vi parlerò dell’elettrodomestico più utile nel periodo dello svezzamento:il cosiddetto pronto pappa,ma non uno qualunque,vi parlerò del mio preferito: EASYPAPA 2 in 1di Philips Avent,un pratico cuocipappa a vapore che in un unica campana cuoce e sminuzza carne  e verdure,poco ingombrante , veloce e contiene anche un manuale con tante baby ricette buonissime…tra poco uscirà un upgrade , Easypapa 4 in 1…non vedo l’ora di capire quali altre cose potrà fare,ovviamente ve lo presenterò appena possibile!

Approfondisci

IMG_2184

E’ Arrivata la primavera da Salina?

 

IMG_2190IMG_2233

MASCHIETTI                                                      TARTINE ET CHOCOLAT                          FEMMINUCCE

 

Ciao a tutte! Questa mattina sono entrata da Salina a salutare le commesse ed ho respirato aria di primavera : finalmente sono arrivate un po’ di cosine di abbigliamento della nuova collezione!! Come ogni anno, è bellissimo passare dai colori scuri dell’inverno alle fantasie floreali, righe e quant’altro della calda stagione. Ho visto sistemare Petit Bateau, Babe & Tess (che a me piace un casino) con tante belle righe, Tartine e Chocolat per i più piccini, Sp1ne per i maschietti più fashion. Ah! Anche qualche Bobux nuova co
Insomma, non c’è male come inizio!? Ora aspettiamo che smetta di piovere!

E, Anna? Qualche anticipazione sulla collezione primavera/estate per i nostri mostrini?

IMG_2184

BABE & TESS

Approfondisci

Che ne dici Anna?

ari_blog_2E già… io sono Arianna ma non voglio dilungarmi con la mia presentazione, avrete modo di conoscermi se ci seguirete sul nostro blog. Sicuramente io sarò quella delle domande, domande da mamma, domande a volte ovvie, domande a cui tu Anna rispondi tutti i giorni, vista la quantità di mammine che frequentano il negozio.

Uffa ! Una scuola per noi mamme no? Inizio con la prima?

Che ne dici Anna se smetto di dare la tetta a Celeste e inizio con il Bibe? Con quale Boccetta e tettarella mi consigli di iniziare?

E voi ? Qualche consiglio?

Approfondisci